Quote:
Originariamente inviato da Myrland
Però se analizzi bene l'intervento che ha fatto Sputafuoco vedi che non ha poi tutti i torti.
Sarebbe come dire: "se cadono gli aerei e deragliano i treni vuol dire che neppure quei mezzi sono sicuri".
Già...poi vai magari a vedere, e le cause spesso non sono dovute ad errori umani o di progettazione ma naturali ed imprevedibili.
In Giappone per succedere un disastro nucleare c'è stato bisogno di un terremoto e conseguente maremoto.
Non sono certo cose che capitano tutti i giorni. Con l'attuale tecnologia, se costruisci una centrale in una zona a basso o nullo impatto sismico già riduci e di molto il rischio.
|
Ho una domanda per voi.
Come pensate sia meglio valutare il rischio di una centrale nucleare:
A) in base all'evidenza fattuale storica, da usare come campione: n incidenti con m conseguenze. Il resto sono chiacchiere basate sul nulla.
B) in base a quello che
potrebbe succedere, anche se è pura astrazione, ipotesi, senza dati reali a supporto?