View Single Post
Old 04-02-2019, 19:23   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19824
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
L'altra scelta completamente irrazionale, ammessa e non concessa l'ipotesi iniziale, riguarda il trade off economico tra utilizzo delle risorse per:
1) ridurre le emissioni
2) adattarsi all'ipotetico cambiamento.

Ovviamente non c'è il minimo ragionamento in merito.
E' "ovvio" scegliere la opzione 1), senza alcuna valutazione o calcolo.

Altrettanto ovviamente, dopo aver scelto la 1) il mondo continua ad aumentare le emissioni di CO2 come se non ci fosse un domani.

Tutto questo nel nome della razionalità e della scienza, chiaramente.
Veramente sono scelte politiche dettate dalle masse, non c'entra niente la scienza e la razionalità. Alle elezioni e ai referendum non votano gli scienziati e neanche solo i razionali.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1