Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Mi permetto di aggiungere i miei "due centesimi"
Da "gestione risorse" chiamato anche "task manager" dovresti poter monitorare anche quanta ram libera ti resta e quanto è in uso il tuo ssd, esaurita la ram fisica infatti il pc comincera a trasferire porzioni di ram al file di swap del disco rigido (ovvero la cosidetta memoria virtuale) se la ram non è vicina a riempirsi e l'ssd non risulta sotto stress, beh probabilmente aumentare la ram non porterà benefici...
Insomma concordo che i primi soldi andrebbero spersi per un processore più performante 
|
Scusa l'intervento OT, ma non sarebbe meglio disattivare la swap in presenza di SSD in modo da ridurre il numero di scritture sullo stesso? Questo in caso il SSD venga utilizzato come disco unico?