Quote:
Originariamente inviato da Flortex
Credo di sì: il filtro deve per forza consentire che la linea "prosegua" indipendentemente da quello che si fa col telefono.
Se così non fosse, un modem a valle sarebbe escluso sollevando il telefono (salvo particolari complicazioni costruttive del filtro stesso, che possiamo tranquillamente omettere  ).
Proverei a fare il test senza filtri.
Probabile che la linea risulti disturbata, e magari che la linea adsl perda l'allineamento, ma si dovrebbe capire lo stesso se i telefoni a valle vengono esclusi o no.
|
Effettivamente se non ricordo male quando avevo il modem 56k, un telefono escludeva l'altro. Comunque proverò.
Quote:
|
Se hai l'antifurto con combinatore telefonico, sarà collegato alla prima presa (e non verrà escluso sollevando i telefoni).
|
Abbiamo scritto il nostro precedente messaggio quasi contemporaneamente!
Comunque come scritto prima mi è venuto in mente che l'antifurto ha un combinatore telefonico e ha una sua scatoletta SIP come nelle foto. Quindi è una "presa" indipendente? E' la presa che possiamo chiamare 5?
Quote:
Probabilmente ti tocca fare qualche modifica all'impianto, per far sì che soddisfi le tue esigenze.
Se la presa nel seminterrato non serve, puoi anche escluderla.
Come avrai certamente già visto, bisogna far arrivare il cavo dall'esterno direttamente al modem, e poi alimentare dal modem il resto dell'impianto,
|
La presa nel seminterrato è inutile e non c'è neanche una presa di corrente nelle vicinanze! Non è mai stata usata.
Ho googlato un po' ma non ho capito bene: in un impianto in serie se inserisco il modem fibra (arriva FTTE quindi VDSL) nella seconda presa allora funzionano tutte escluse la prima-principale? Quindi mi basterebbe collegare il modem alla seconda presa e lasciare intatta la prima? O devo modificare la prima facendo un ribaltamento sulla seconda?
Quote:
|
cui collegare i telefoni (questo con telefonia voip chiaramente).
|
Anche questo non mi è chiaro. Ma con la fibra (di Tim perché dove abito c'è solo questa) la telefonia non è solo voip? Quindi i miei telefoni analogici devono essere collegati in ogni caso dopo il modem. Oppure esiste la possibilità di avere la fibra con telefonia tradizionale?