Appena letto il titolo scommetto che molti son partiti lanciati senza nemmeno considerare prima quale sia realtà, mettendo da parte sogni e speranze personali ed essere realistici.
Il monopolio non fa bene a nessuno ed è buona cosa che ci sia concorrenza, a patto che quest'ultima sia realmente competitiva.
Bisognerebbe capire se quella di Mozilla sia una causa persa o se ci sono reali condizioni che possono renderla più competitiva nel mercato nel lungo termine. Se sussistono realmente i fattori ben venga, altrimenti nel primo caso è solo una perdita di tempo, una causa persa, tempo che invece potrebbe essere speso a contribuire allo sviluppo di Chromium stesso se è veramente inevitabile.
Inoltre Chromium è un prodotto di tipo open source, usarlo come base per più prodotti non significa che questi ultimi saranno tutti come Chrome.
Opera, Vivaldi e Brave sono basati su Chromium eppure non mi sembra che vengano associati a Chrome o che vi siano lamentele.
Ultima modifica di nickname88 : 29-01-2019 alle 22:26.
|