Quote:
Originariamente inviato da zappy
ovviamente è una esagerazione.
ma non mi dirai che fra una bici del decathlon da 500€ e una di un top brand da 5000 ci passa una "qualità" 10 volte maggiore.
A parte poi definire "qualità". A farla banale e prendere solo il peso, una specialized/kona/commencal/focus/scott ecc ecc pesa 1,4 kg dove una decathlon ne pesa 14? non credo proprio.
quindi vedi che la "qualità" non è neanche lontanamente proporzionata al "prezzo". spendi il 1000% ma il peso non cala di 10 volte, magari del 5 o 10%.
cinque o dieci vs mille.
|
Io le biciclette le riparo e vendo per mestiere, quindi mi permetto di fare un paio di appunti, visto che so di cosa parlo.
Per quanto certi prodotti abbiano prezzi spropositati (vedi la bici dell'articolo) per via anche del marchio, i paragoni che fai non hanno alcun senso. E' evidente che non sai di cosa parli.
Una bici da 500€ da Decathlon è spazzatura se confrontata anche solo con una bici di marca ma da 1500€. Non si parla solo di peso, si parla della qualità dei componenti e della loro durata nel tempo. Tolleranze più strette, componenti di consumo che durano di più (catene, pignoni ecc), montaggi più accurati.
Una bici da 500€ pesa 15kg, una bici da 3500€, ne pesa 10. Oltre, paghi letteralmente a peso d'oro ogni 100 grammi in meno. Ma è una cosa assolutamente normale, perche è difficile limare pochi grammi su componenti già ridotti all'osso.
Come in tutti i campi, se vuoi il massimo, lo paghi tanto. Ma se vuoi un ottimo prodotto, puoi spendere anche molto meno, ed essere soddisfatto lo stesso.
Una e-emb ha mediamente 1000-1200€ in più di costo in più rispetto ad una bici normale, dovuto alla parte elettrica. Le entry level partono da 2000€ c.ca.
La bicicletta dell'articolo è sovraprezzata per via del nome, ed è ridicolo che monti la batteria esterna quando il mercato va a gonfie vele sull'integrato. Soprattutto non è proponibile a quel prezzo.