Quote:
Originariamente inviato da oatmeal
.
Per cominciare...
Matera è un triste esempio infelice di cosa significhi buttare soldi e distruggere.
detto così non significa niente lo sai? Se non approfondisci e non spieghi perché secondo te lo è - buttare i soldi - e soprattutto distruggere, cosa?
Sulle parole del sindaco...a proposito, hai una vaga idea di chi sia? Che passato ha, cosa ha fatto per Matera, lo spessore culturale? Non credo, e te lo dice uno che non lo ama.
Ma su quello che ha detto al NYT secondo te era da interpretare così o, tra le righe intendeva ben altro?
Ti sei fermato come hanno fatto in molti ai titoli o, ammesso tu abbia approfondito, ti sei chiesto come mai abbia voluto dire una cosa del genere?
Sugli altri punti mi vien da dirti che stai un po' vaneggiando...distruzione dei soldi degli operai cosa diamine significa? Poi, Infame, come descritto da chi? Da te in un blog?
|
Vediamo di capire:
Matera mi e' finita sotto i radar per la questione della capitale della cultura. Mi ricordavo che era un posto che un'amico voleva visitare ma era tagliata fuori dalle strade. Mi pareva strano che di punto in bianco fosse diventata un posto cool, iperconnesso e spumeggiante come NY.
Partiamo dalla zona, la basilicata, un posto dove non si fa turismo.
Eggia' gli indicatori la danno a zero.
PENULTIMA IN ITALIA, e l'italia ne fa poco di turismo, al sud quasi zero... Tutta la basilicata macina turismo internazionale (verificabile) meno di una pizzeria veneta (ho esagerato, 10 pizzerie, 70.000 coperti). Regoliamoci su questi numeri.
In un posto dove non si vuol avere turisti, forse non e' il caso di fare i brillanti dicendo che non si vogliono i turisti tirandosela da fintointellettuale.
e' un autogoal. E' da licenziare subito.
Vai a far battute sull'impotenza ad uno che ti ha appena detto che non gli si alza: un genio.
Regione sempre in disavanzo nonostante i miliardi pompati in zona. Per carita' non e' la voraggggine delle regioni vicine, ma non e' neppure a posto.
La regione, stando a rilevazioni EU, e' fra le piu' ignoranti della comunita', non raggiunge i picchi della calabria (secondo posto in EU), ma e' messa maluccio. Ha le armi per fare cultura? No.
Il comune ha, stando ai giornali, un bilancio che fa ridere i polli.
Quindi, si, stanno distruggendo valore, di tutti i tipi: monetario, turistico, infrastrutturale, umano...
Tutto questo, viste le passivita' acclarate e in potenza, sono colmate dal prelievo fiscale che arriva dai lavoratori, anche operai. Gente come alcuni imprenditori che si sparano 12 ore di lavoro per sopravvivere, ma essere poi decurtati per pagare gente che fa battute sul fatto che non riesce a fare il proprio lavoro. OK. Manzo.
Cultura a matera, che io sappia, non esiste. In italia ne produciamo poca, scimmiottiamo un po' altri, spolveriamo vecchie cariatidi che mai hanno fatto niente di nuovo e ci pasciamo del vuoto. Matera non e' burbank, tokio, la valley o NY. Persino dalla cina sta per arrivare una bella ondata.
detto questo, capisco che tu possa amare Matera, ma amare una cosa vuol dire anche capire che ci sono dei problemi che vanno risolti.
se non si risolvono si rimane nel liquame.
Poi uno puo' arrabbiarsi perche non si puo' dire che il re e' nudo.
Il re ha il birillo a vista.