Scusate la mia ignoranza nel settore economico, ma non capisco questo
Quote:
[...]
Tutto questo si è poi tradotto, secondo un ultimo report, in una perdita per gli altri concorrenti addirittura di oltre 300 milioni di euro.
[...]
Proprio Mediobanca evidenzia come nel 2017 i valori complessivi di ARPU, ossia il ricavo medio per singolo utente, addirittura avessero raggiunto i 34 miliardi di euro con un aumento del 2,2% rispetto all'anno precedente. Ecco che con il 2018, Iliad, ha azzerato tutto questo causando un vero e proprio scossone.
[...]
|
Da come è scritto capisco che prima dell'arrivo di Iliad le compagnie telefoniche incassavano 34 miliardi di euro, mentre ora incassano 300 milioni in meno (che sono meno dell'1%); e fin qui tutto chiaro. Ma perché nell'articolo è scritto che Iliad ha "azzerato tutto questo"? Significa che quei 300 milioni sono l'utile delle compagnie? A me pare molto poco un utile inferiore all'1%, ma come ho scritto sopra di economia non ne capisco nulla.
Qualcuno esperto mi potrebbe spiegare?
Grazie dell'attenzione