La corsa per l'IA è già persa e solo gruppi con miliardi di dati come Google, Facebook, Microsoft possono competere. Software minori che si basano su algoritmi di Deep learning vanno bene finché non interviene un azione di trollaggio. Ovvero quelli che funzionano meglio lavorano online in cloud e cosi facendo l'Italia è esclusa per velocità e costi della connessione.
Diverso invece è l'ambito Blockchain. Un sistema altamente inefficiente e sicuro solo nel conservare (si può sempre frodare nella fase di caricamento) le informazioni che siano valuta, contratti che raccolgono denaro previo poi vantare un hackeraggio o gli autori del contratto spariscono o forme simili di scamming, oppure qualsiasi altra scommessa future digitale meno garantita di un credit default swap, si adatta benissimo alla finanza creativa (si quella di Tremonti) di uno stato!
|