Quote:
Originariamente inviato da csavoi
Anche questa corsa alla miniaturizzazzione sta arrivando alla fine della sua curva ad "S".
Una volta si passava da 110 ai 60 ai 45Nm... Domani si passerà da 7 a 5, anche se i numeri ingannano (passare da 7 a 5 è comunque poco meno del 30% più piccolo) limiti tecnologici e dei materiali (e relativi costi) finiranno per rendere antieconomico scendere oltre con i PP.
Sarebbe ora di riservare al software tutte queste risorse, perchè se devo spendere 20 miliardi di dollari per passare una FAB dai 7 ai 5 nm per avere un +20% nelle prestazioni, non potrei sfruttare quei 20 Mld ottimizzando Linux/android e compilatori?
Io credo che si guadagnerebbe ben più del 20% con 20 Mld di dollari, infatti con tale cifra potremmo pagare 10k sviluppatori software per 50 anni, o 100k per 5 anni (ho calcolato 40k Dollari costo annuo tra stipendio e logistica, e per gli sviluppatori indiani/cinesi sono un mucchio di soldi).
E dell'ottimizzazione software beneficerebbe tutto l'hardware, anche il preesistente, meno reinstallazioni nei datacenter, meno inquinamento......ma..... CAVOLO, NON CI PENSAVO, e poi come ti costringono a ricomprare cellulare o PC o console ogni 1-3 anni, se ottengono le stesse prestazioni migliorando il software ogni 1-3 anni????
Ok, prima ho detto la ca...ata del secolo, vada per i 5 nanometri e presto anche i 4 e 3 :______(
|
TSMC è una foundry con 50.000 dipendenti, non una società che sviluppa software.
Dovrebbe forse chiudere o smettere di investire sul proprio futuro?
Il tuo discorso diventa ancora più ridicolo se si considera quanto siano significativi i progressi litografici in termini di densità, performance e risparmio energetico.
Sono elementi assolutamente determinanti per il futuro, che passa da supercomputer più performanti ed efficienti, hardware con performance superiore di ordini di grandezza e con consumi inferiori ad oggi e tutta l'infrastruttura necessaria per far funzionare neural network in grado di risolvere problemi di chimica, fisica, di aiutare nello sviluppo dei farmaci, nell'imaging radiografico, nel campo ingegneristico, ecc ecc.
Prova a fare training di un neural network moderno con un pentium 4. Vediamo cosa riescono a fare 50k sviluppatori software a riguardo.