Vedendo la questione da un altro lato, questo può significare che anche i videogiochi possono costituire un valido strumento per mantenersi "allenati" - almeno dal punto di vista mentale - contrastando così il declino dell'invecchiamento.
E, aggiungerei, anche che possono essere un metodo di gioco utile negli anni dello sviluppo.
Non completo, si intende, ma niente affatto da buttare o da dipingere in modo negativo come spesso viene fatto.