View Single Post
Old 19-01-2019, 07:59   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
@PCFed
Non ho letto il tuo commento nell'altro thread perchè la B600 non mi interessa, mentre la A1000 potrebbe essere il mio prossimo acquisto.
Rimanendo in topic, non credo abbia alcun senso comparare una fotocamera del genere ad uno smartphone, poichè il target è estremamente diverso.
L'esigenza è quella di avere una fotocamera da portare in vacanza (o durante una semplice escursione) che vada bene un pò in qualsiasi situazione (quindi no smartphone perchè non dispongono di ottica adeguata), senza richiedere ne un ingombro ne un prezzo elevato. Non stiamo parlando di una macchina adatta ai professionisti della fotografia, per quello ci sono altre categorie e altri prezzi.
Quote:
questo telescopio lo accoppio nell'oculare con una fotocamera appositamente progettata per uso astronomico e ti assicuro che la resa qualitativa degli scatti e degli ingrandimenti le compatte superzoom con piccoli sensori come le compatte Nikon se la sognano
Ma seriamente? Se è per questo credo anche che con la panda ti sogni l'accelerazione di una tesla
Questo è un esempio di fotografia scattata con una Nikon S9600 senza cavalletto a cui ho applicato semplicemente un filtro direttamente dalla fotocamera per migliorare luminosità/contrasto/saturazione:
https://postimg.cc/zyL7jWH8
Chiaramente non potrà mai raggiungere la qualità del telescopio Hubble, ma per me comune mortale è più che soddisfacente

Su una cosa comunque sono d'accordo: le foto in condizioni di scarsa luminosità sono il punto debole delle compatte Nikon. Spero che con questo modello abbiano migliorato la situazione, perchè la concorrenza a parità di grandezza del sensore riesce a fare di meglio.
Io personalmente ho scelto la Nikon perchè scatto foto principalmente di giorno e inoltre ero maggiormente attratto dalla possibilità di registrare audio in stereo nei video. Cosa di cui non mi sono pentito.

Ultima modifica di k0nt3 : 19-01-2019 alle 08:02.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1