Quote:
Originariamente inviato da ThunderTrunks
ho preso questo
https://www.amazon.it/dp/B074NMGVXT/..._2lFoCbKM6XYNH
Credo sia la migliore soluzione. Dice 120x2 ma saranno a 2 ohm, se riesce a tirarne fuori 45 a 6ohm sono felice cosi, tanto abito in condominio e a volume massimo ci ascolto giusto 2 o 3 volte l'anno.
Giusto per sapere, credete che sia superiore una configurazione come la mia, oppure una sound bar 2.1 da 200 300w? Perché? Sarà che non sono abituato a sentire dei medi così importanti, ma mi pareva di trovarmi meglio con le vecchie creative soudworks che credo abbiano un suono più simile alle sound bar. Le voci erano più limpide , non so se servano tutti questi medi per ascoltare la tv, magari più avanti mi prenderò delle casse che magari si muovono con meno corrente e più adatte all'ascolto film tv.
|
Arrivato e montato. Ancora devo provarlo bene, diciamo che il suono è soddisfacente se non fosse per un fruscio fastidioso di sottofondo. L'amplificatore è collegato al tv tramite bluetooth, e il fruscio lo fa anche se regolo il volume da amplificatore al minimo. Potrebbe esere l'alimentatore? O magari il bluetooth interferisce con qualcosa tipo Wi-Fi o 4g o altro?