View Single Post
Old 16-01-2019, 18:20   #10
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sempre le solite domande...tra l'altro sbagliando unità di misura. Piccolo particolare che denota lo scarso interesse verso la materia.
Ma voglio rispondere lo stesso perché sono masochista.

La ricarica casalinga va da 2kW circa dei caricatori con spina shuko fino ai 6.6kW per le wallbox.

Renault Zoe a parte, questa è la potenza massima che le auto possono ricaricare in corrente alternata. Per andare oltre serve una colonnina o wallbox in corrente continua (minimo 12k€) ed una linea elettrica trifase, che supporti potenze più elevate.

Rispondendo alla tua domanda, nel migliore dei casi per ricaricare completamente i 200kWh (questa è l'unità di misura corretta) della futura Tesla Roadster a 6,6kW di potenza servono circa 30 ore.
Sembrano tante, ma solo se fai 1000km tutti i giorni. Perché sennò bastano poche ore per i tragitti quotidiani.

Per quelle volte che scarichi quasi a zero la batteria ed il giorno dopo devi ripartire per altri 1000km, ti basta fermarti ad una colonnina rapida dove puoi rabboccare in molto meno tempo (Tesla carica fino a 150kW, questa Audi probabilmente il doppio).

Ma tu non hai un auto elettrica, quindi ti sarà difficile comprendere le logiche di ricarica.

By(t)e
La puoi mettere e scrivere come vuoi, ma finchè non potrò ricaricare in un tempo paragonabile a quello di oggi delle auto a combustibile, questa storia delle auto elettriche serve a poco. Oltre al fatto che le auto elettriche spostano solo l'inquinamento dal posto dove si usano al posto dove si costruiscono. Ultima considerazione anche se la più importante, secondo il CNR e un articolo sul Journal of Industrial Ecology, in media un'auto elettrica inquina più di una euro6.
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1