E' una delle prime implementazioni commerciali.
Materiali che si piegano di 1mm e che non si segnano, non me ne sovvengono.
Un display che si piega e che non si segna piegandolo 200.000 volte... tanto di cappello.
Poi sono anche io con te, relativamente al fatto che, per ora, non vedo chissà che utilità nell'avere un tablet pieghevole a quella maniera.
Ma se è per questo ormai non acquisterei manco più un tablet.
Quindi è il prodotto in se che è scarsamente interessante, non la tecnologia.
Ricordiamo che grazie alla stessa stanno venendo fuori TV arrotolabili... per i quali se ne sono dette di cotte e di crude anche li... senza poi guardare nel dettaglio come hanno implementato il meccanismo... che per quel che ho potuto vedere permette di rendere il televisore ancora più rigido e robusto di un modello convenzionale.
Tornando al discorso di partenza, una applicazione buona potrebbe essere quella dei cellulari flessibili.
Visto che ormai ci hanno abituato ai padelloni... avere un cellulare che si flette senza problemi non ci farà penare più di tanto nel momento in cui ci siederemo su di esso e ce lo infilassimo nella tasca posteriore dei pantaloni facendo si che prenda la forma del nostro posteriore
Primo esempio che mi viene a caso...