Che poi la differenza sostanziale tra G-Sync e Freesync era che i Freesync avevano un range limitato, tipo 48/144hz, mentre i Gsync potevano anche scendere.
Ma non credo che ci voglia per forza un chippino hardware per far si che quando gioco scende a 45fps, il frame venga duplicato facendo funzionare il monitor a 90hz, rientrando nel suo range fisico.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
non credo siano molti quelli con nvidia e freesync..
|
Lo ero anche io fino a 6 mesi fa dato che non esistevano 32'' con Gsync e non volevo scendere sotto.
Poi quando finalmente ne è uscito uno l'ho preso sganciandoci 250€ di differenza, di certo ne ho goduto i benefici ma se avessi saputo di questa "marcia indietro" me li sarei risparmiati più che volentieri!
Ma sono comunque felice che la prima TV OLED con VRR che uscirà me la potrò comprare e goderne comunque i benedici.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Ultima modifica di Bestio : 15-01-2019 alle 18:05.
|