Quote:
Originariamente inviato da M@n
Sico:
1) no o almeno non diverranno obsoleti finché non esce un mangia-smartphone. Come il Walkman ed i suoi cloni sono diventati obsoleti con l'arrivo della musica liquida, giusto per esempio.
3) in teoria no ma se entra in una spirale negativa si ridimensiona di brutto e da qui a fallire il passo non è poi così lungo. Mio modestissimo parere a volte fa cazzate e finora sono state perdonate ( un esempio su tutti: perché non vende l'homePod in Italia? Non ditemi per Siri e non ditemi che un colosso come Apple non può mettere un team al lavoro per Siri in italiano. E così ha perso un bel treno per entrare in questo mercato) ma quella dei prezzi troppo alti non sembra proprio andare giù agli utenti ( e ci mancherebbe altro).
Il pro maggiore è anche uno dei suoi anelli deboli: l'ambiente Apple. Mi spiego se Apple mi perde come cliente non perde solo un telefono a perde quello di mia moglie, la aTV, il MacBook Pro e due iPad. Io ovviamente non faccio statistica ma come me sono in tantissimi
|
Ho un telefono Android è un Mac mini (vecchio), due iPad (un vecchio iPad 4 è un Air 2 preso usato da poco), una Apple TV (vecchia).
Perché uno se ha iPhone deve per forza avere un Mac, oppure se ha Android non può avere un Mac?
Io sono per prendere il meglio da tutti i mondi. Ah per intenderci per me meglio vuol dire miglior rapporto qualità prezzo per quello che devo farci, motivo per cui non comprerò mai un iPhone ma apprezzo l iPad (ma non a prezzo pieno)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk