View Single Post
Old 12-01-2019, 15:07   #14161
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2838
Ho postato nel 3D delle schede audio, ma forse lì è OT, e forse qui avete più competenze a riguardo. Spero sappiate consigliarmi per il meglio.
Mi hanno detto che, per portare un segnale audio TrueHD da un lettore ultraHD ad un ampli che gestisca quella codifica multicanale, un cavo ottico toslink spdif non è opportuno, ma ci vuole un HDMI.
Si tratta di una tratta lunga, di circa 15m in corrugato, quindi la specifica HDR ready non è garantita, a meno di non spendere mezzo migliaio di euri per un Audioquest Cherry Cola Active Optical; io non sono dell'idea, ed ho acquistato, per un cavo che normalmente costerebbe 600€, un Forest già terminato da 20m (da tagliarsi e riterminarsi ad un capo) per 160€, godendo di una super offerta. Quelli di Audioteka mi hanno consigliato per il taglio e la riterminazione: i benefici dell'operazione di accorciamento superano gli svantaggi del ricrimpare.
Ora mi chiedo, visto che le ultime specifiche in fatto di HDMI li marchiano come 4k HDR, e questo evidentemente non ne godrà (infatti non riporta la dicitura) è necessario un HDMI HDR per trasportare un segnale audio TrueHD?
Grazie a tutti.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso