View Single Post
Old 11-01-2019, 16:11   #1
RetroGioco
Senior Member
 
L'Avatar di RetroGioco
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 467
Computer Nuovo scelta AMD vs Intel?!?

salve gioventù, la mia confi è ancora quella in firma, tutto tranne la cpu che mi sono fottuto da solo (preferisco sorvolare…) e da un paio di mesi sto piacevolmente viaggiando con un fantasmagorico g3258 overcloccato a 4.4 e con enormi soddisfazione (pagato 35€ spese comprese) e non a caso lo presi come tappo per riavviare il pc e salvare il salvabile e invece sono oltre due mesi che lo utilizzo. a me il pc serve per navigare, giocare ma sempre meno, e scompattare grossi file zippati anche intorno ai 100gb a botta. a parte questo non molto altro, quindi un I7 a ben vedere era anche sovradimensionato e infatti stava in vacanza… ora la scelta è tra ryzen 5 2600 in previsione di upgrade quando e se ne avessi voglia e un 9600k anche questo upgradabile successivamente con un i7. ho scelto il 2600 non x perché la differenza di costi al momento è di quasi 50€ e quindi piuttosto importante, quasi un quarto in più, invece in intel tra k e non k ci corre davvero poco e quindi tanto vale… la spesa tra cpu, mobo, ram e ssd (ne prendo un altro da 250 visto che ora costano una miseria…) è di 500€ circa con amd e 600€ circa con intel. a questo punto immagino che almeno 7 di voi su 10 mi direbbero amd senza pensarci un attimo. i miei dubbi sono dovuti al fatto che per prima cosa non maneggio confi amd da una vita… secondariamente, con intel avrei già un dissi più che discreto da riciclare e capace di farmi fare oc, con amd dovrei spendere altri 90 e passa euro per un noctua che poi funziona solo su piattaforma am4 e quindi altri limiti… anche il gaming dove in media intel fa sempre meglio di amd non è un fattore da sottovalutare, anche se gioco pochino quando mi ci metto non voglio @azzi... intendo comprare la rtx 2060 founders ora che arriva quindi sarà quella la vga sul quale baserò il sistema. un altra alternativa potrebbe essere tenermi tutto e metterci un i5 scrauso, spera prevista 60/80€, anche non k e tirare avanti ancora un po', tipo un 4460, 4560 nsomma roba così e mi terrei il mio sistema che nell'ambito z97 è al top, soprattutto la mobo davvero eccezionale, col pc nuovo per stare entro i limiti di spesa dovrò prendere una mobo che vale la metà… la domanda è, ma poi un i5 socket 1150 (non k e non oc quindi) me la regge bene la 2060?!? che ricordo essere superiore non di poco alla 1070 almeno dai primi test effettuati?!?


ovvio che cambiare del tutto configurazione è sicuramente l'opzione più fascinosa, ma comporta anche una serie infinita di scazzi tra le varie reinstallazioni e senza dimenticare i costi...
__________________
Case|Corsair Carbide 500R White PSU|EVGA Supernova G2 850W CPU|I9 9900K 5Ghz Cooler|DEEP COOL Gammaxx L240 V2 Mobo|MSI MEG Z390 ACE Ram|2x16GB G.Skill Tident Z NEO VGA|RTX3090 ROG STRIX Rheobus|Phobya MaxGuide 6 Fan|2x SpectreProLed White 120 1x Revoltec DarkBlue 120 (+ 4x Fan 500R) SSD|Samsung 870 QVO 1TB Storage|WD1002FAEX WD30EZRX WD30EFRX SO|Windows 10 PRO 64Bit Monitor|Predator XB323UGP Ampli 2.0|Denon PMA1600NE+KEF Q350
RetroGioco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso