Quote:
Originariamente inviato da Qarboz
Qualcuno può spiegarmi questo concetto? Perché non capisco come sia possibile che all'aumentare della superficie, a parità di risoluzione, la densità di pixel non diminuisca. O forse ho capito male ed intendono che aumentando il numero dei moduli, e quindi la superficie, aumenta la risoluzione? Ma in questo caso per sfruttare tutto il display occorre adattare con interpolazioni in tempo reale il flusso video con il rischio di introdurre degli artefatti, IMHO
|
Immagina un modulo di 100x100 pixel, quindi con risoluzione 100x100, poi aggiungi a fianco un modulo identico, appoggiato al primo, e ottieni un pannello complessivo di risoluzione 200x100.
A questo punto per sfruttare tutto il display ti serve una sorgente con 200x100 px di risoluzione, oppure una sorgente con risoluzione 100x50 in upscaling 2x.
Combinando insieme più moduli si possono ottenere virtualmente tutti i rapporti possibili e si può anche superare i limiti degli standard attuali (es. più di 8k).