View Single Post
Old 08-01-2019, 19:50   #4
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
la cosa che trovo strana io invece è perchè hanno scelto di disporre le camere tutte sullo stesso piano, su un asse in questo modo devono coprire 45° di angolo ( più la fetta per la sovrapposizione) mentre sull'altro piano restano comunque 180° come quella a 2 sole ottiche. se le mettevano sfalsate potevano facilmente arrivare a fare 90° su entrambe le direzioni ottenendo meno deformazioni. mah.
Noi abbiamo la Pro 2, ed è abbastanza evidente il motivo una volta che inizi a usarla: per creare l'effetto stereo, ogni punto della scena deve essere visibile da 2 camere separate per dare la prospettiva; inoltre, dovendo coprire i 360°, ogni punto deve essere coperto contemporaneamente da due lenti per poter fondere assieme le immagini con un minimo di sovrapposizione.
Per questo, alla fine ogni punto deve essere coperto da 3 lenti per poter ottenere il 360 3D.
Solitamente la parte interessante è l'equatore, anche perché l'utente non guarda spesso in alto e in basso ma si concentra sul centro.
Quindi una singola lente per tutta la "fetta" di immagine, dal Nadir allo Zenit.

Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile...
matteo_galet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1