Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
In realta' android si sta rivelando un macigno mica da poco, le richieste hw per girare sono ormai simili a quelle di windows10.
|
punto di vista in effetti condivisibile.
facciamo però un ragionamento:
la disponibilità hw degli smartphone è cresciuta enormemente quindi mi va pure bene che il sistema le vada a sfruttare piuttosto che rimanere magari limitato in molte cose per non sfruttare risorse.
alrta questione poi è il fatto che android è partito come una cosa e poi è cresciuto per andare a soddisfare nuove necessità dovendo però rimanere alla base ciò che era in origine.. è un po' come partire da una panda e trasformarla in corsa in una lamborghini.. per quanto ti sforzi il risultato resterà comunque mediocre e pieno di limiti.
Probabilmente è per questo che hanno deciso di pulire il tavolo e ripartire con fuchsia con una struttura del tutto differente e con obiettivi ben più ambiziosi.
Del resto in un sistema più avanzato e progettato ad hoc ci vuol ben poco a fare in modo di mantenere la compatibilità con le app android.
Quindi a conti fatti, se si giocano bene le loro carte, fuchsia può essere davvero rivoluzionario ed in grado di competere con lo storico duo windows e x86.
Il nocciolo restano sempre i software, io sono legato a windows perchè tutti i software che uso abitualmente sono windows.. ma se ci fosse una piattaforma alternativa GESTITA BENE con relativo parco app ben nutrito non vedo perchè dovrei ignorarla.