Ho replicato la configurazione con il mio router Asus (un RT-AC66U_B1) ed ho dato uno sguardo al manuale (
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/w...452.1499418676); la configurazione è molto semplice.
Il cavo ethernet lo dovrai collegare alla porta WAN (alla fine della configurazione WAN+LANs+WIFI saranno tutte in bridge), in accordo a quanto ASUS prevede.
Al paragrafo 4.6.1 è descritto come impostare la "Modalità operativa", tu dovrai impostarlo come "Access Point mode".
Al capitolo 4.2 è descritto come impostare la LAN. Puoi scegliere se fargli prendere le impostazioni IP dal DHCP del modem/router del 2° piano oppure impostarle manualmente, ma l'indirizzo IP che gli darai dovrà essere al di fuori del campo di assegnazione del DHCP del modem/router del 2° piano.
Al capitolo 4.1 è descritto come impostare la rete WiFi. Valgono considerazioni di carattere generale: SSID diversi per la 2.4 GHz e per la 5 GHz, canali impostati manualmente, trova quelli liberi nellla tua zona.
A quel punto è tutto operativo. Facci sapere.