Quote:
Originariamente inviato da kliffoth
Io tutto questo amore per gli OLED proprio non lo capisco: hanno il nero (perchè la verità è che i LED hanno il grigio scuro, ma non il nero), e non è cosa da poco, hanno anche tempi di risposta migliori, ma i problemi che si portano appresso sono notevoli.
Eccone alcuni: durata di vita, colori a mio avviso generalmente troppo saturi (ma non ne ho mai visto uno calibrato con una sonda...il mio precedente Samsung - al momento non ho TV - dopo una calibrazione seria era un altro mondo), e soprattutto vertical banding e burn-in.
Soprattutto in ambito PC il burn-in può fare macelli, visto che l'uso di schermate statiche è molto maggiore che su una TV.
Se io oggi dovessi prendere una TV prenderei una LED (QLED se in offerta, ma Samsung generalmente si fa pagare troppo i suoi ultimi modelli).
|
Si vede che non hai un oled, senza offesa.
Da ex plasmista integralista, ti dico senza mezzi termini che l'oled è il meglio che possa esistere in fatto di qualità visiva, quando dici che i colori sono troppo saturati mi viene in mente un paio di cose: di sicuro non hai visto TV calibrate e probabilmente con impostazioni da "super mercato". Di sicuro non hai visto i Panasonic che già out of the box escono già quasi calibrati.
Questa cosa del degrado sinceramente la sento ora ed è 2 anni e passa che ho oled, ma di degrado nemmeno l'ombra… certo un difetto grosso ce l'ha ed ha un nome: vertical banding, ma ogni anno che passa cala sensibilmente. Per il resto sono il meglio che offre il mercato ed un suo sbarco sul mondo PC è solo un bene, non se ne può più degli LCD quella si una tecnologia da cestinare.