View Single Post
Old 28-12-2018, 10:44   #14
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Non c'è nessun risparmio su un auto che costa il 50% più dell'equivalente ICE.
Oltre al fatto che nessuna persona compra un auto da 60k pensando al risparmio .
Ma dipende da quanti km fai in un anno e come li fai. Se ne fai molti potrebbe già essere conveniente un elettrico. Poi dipende da quanto paghi la corrente.

Quote:
Il discorso dei pannelli solari non ha senso, pochissimi hanno casa di proprietà.
Ma scusa in che paese abiti? In Italia 7/8 famiglie su 10 vivono in una casa di proprietà e in Europa la media è di 7 su 10. Vedi google.
Senza contare che chi può spendere 60k per una elettrica ha sicuramente un ottimo reddito e perciò quasi sicuramente ha una casa di proprietà.
Quindi il discorso dei pannelli solari ha senso eccome.

Quote:
Le colonnine pubbliche enel sono anche 40-45 cent al KWh (ma sono a bassa potenza).
Le supercharger Tesla costano 25 cent al kWh che è un prezzo simile alla corrente di casa.


Quote:
Al momento questi veicoli sono agevolati, ma vedrai che se dovessero prendere piede, con modelli più convenienti, la tassazione aumenterebbe e sarebbero equiparati ad auto convenzionali, sia nelle tasse sulla proprietà, che sul 'carburante'. L'autoveicolo è una fonte di guadagno troppo comoda per gli stati.
Questo purtroppo è vero ma nel frattempo il minor costo delle elettriche compenserà. Inoltre non vedo come possano tassare più di tanto la corrente di casa che si usa anche per altri scopi. E la corrente che mi produco da solo con i pannelli solari non la possono tassare. Probabilmente aumenteranno di più la tassa di possesso per elettriche. Però non è una tassa al km come per i carburanti. Vedremo, anche se la fantasia dei nostri politici è diabolica... Magari tasseranno di più i pneumatici per fare una tassa al km.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1