Quote:
Originariamente inviato da erratacorrige2018
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
È un marchio il cui presidente della sezione mobile è stato arrestato in Cina per corruzione.
È un marchio che pubblicizzava la telecamera del cell con foto scattate però con una reflex dicendo che erano fatte con il cell.
È un marchio che ha messo nei cell un software che riconosce quando lo testano per la velocità e falsifica i risultati (nonostante questo sono sempre risultati più lenti di qualsiasi iPhone).
È un marchio che ha prodotto cell venduti in Europa e in Usa dove aziende indipendenti di sicurezza , come g-data e kryptowire, hanno trovato spyware di serie : programmi che inviano i dati degli utenti che li usano ad un server in Cina ogni 72 , di nascosto.
È un marchio che non può vendere negli USA per motivi di sicurezza prima ancora della guerra dei dazi.
È un marchio che promette faville ma ha sempre il solito android sotto il cofano, e quindi funziona niente più niente meno di un samsung .
È un marchio che produce economicamente da sempre .
Ovviamente tutto questo l’articolo non lo dice. Fate una ricerca , informatevi prima di farvi in finocchiare ancora . Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
|
non tutti putroppo conoscono queste cose
io ad esempio sono appena ritornato all'Iphone dopo 3 anni con un cinesone da 200 euro, con all'epoca costruzione e hardware da Samsung/LG da 4-500 euro
lo feci appunto per il rapporto costo/costruzione-prestazioni (fotocamera a parte)
ma quel "risparmio" so bene che al 100% ha significato vendere i miei dati a chissàchi in qualche server cinese
ora, Apple non è il papa, sicuramente, ma se devo scegliere di chi fidarmi maggiormente non ho dubbi
https://www.ilsole24ore.com/art/tecn...i-182119.shtml
gli altri hanno tutti un modello di business che prevede la creazione di valore incentrata sui dati dell'utente (Google ad esempio prevede espressamente la lettura della casella email alla ricerca di "parole chiave")
e parlando di listini... questo Huawei viene 1099 euri.... il nuovo Samsung S10 che uscirà tra 3 mesi quanto scommettiamo ritoccherà all'insù il listino dell'S9?