La piccola 'storia' che vi propongo oggi ha come tema la "superficialità" dei produttori di hardware nell'affrontare certe tematiche.
Allora (tutto in 2 parole eh, l'importante infatti è capire il senso):
ASUS, GIGABYTE Drivers Contain Code Execution Vulnerabilities
In sostanza, sono state evidenziate determinate debolezze e qualcuno evidentemente adesso è in grado di trarne profitto.
Dov'è il bello, allora?
Che se è naturale che un software presenti bug, è innaturale (anzi,
criminale) non intervenire.
Questo è.
Poi c'è il carico da
11 (questa magari la capisce giusto chi gioca a briscola per cui, per risultare comprensibile a tutti, fate finta di interpretare questa espressione come '
se non bastasse, esiste un aggravante' -
si si, è scandaloso-):
Gigabyte Technical support team answered that Gigabyte is a hardware company and they are not specialized in software.
No via dai gente, è incredibile...
E poi ci si lamenta di Microsoft.
Ok che fa sostanzialmente software ma in confronto

...
E' incredibile amici
Ah, e compro Asus eh (e qui forse il vero colpevole sono io anche se la situazione è generalizzata e vale per altri produttori)...
Che vergogna