View Single Post
Old 22-12-2018, 10:59   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh questa è una novità, per me per lo meno , ci si aspettava la 2060 senza RayTracing e invece pare l'avrà.

Certo, se si considerano le altre voci, le cose sembrano tornare:
- Le RTX, con chip grandi, potrebbero avere molti scarti.
- La RTX 2060 sarà solo il modello base con GP106, non ci sarà una linea dedicata con chip più piccoli (il che fa pensare che comunque non costerà poco, e probabilmente non venderà tantissimo).
- A coprire la fascia delle 1060 ci saranno le GTX 1160, senza RayTracing, con chip piccolo, prezzo più aggressivo e magari 7nm se sarà commercializzata intorno al periodo di uscita di Navi di AMD: in questo modo riciclerebbero l'architettura Turing con uno shrink che non richiederebbe ulteriore lavoro di progettazione e che sarebbe competitivo con le schede AMD a 7nm di quella fascia (sempre che Navi si riveli valido).

Tenere due linee sicuramente costa, ma visti i prezzi e la possibilità di competere meglio con la concorrenza con chip più piccoli, direi che se queste voci fossero vere Nvidia non l'avrebbe pensata tanto male.
L'unica vera fregatura è per l'utente, i prezzi raggiunti per le top di gamma sono davvero oltre il buonsenso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1