View Single Post
Old 20-12-2018, 20:27   #2
lonnypkn
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 2
AGGIORNAMENTO: se dovesse essere utile a qualcuno ho parzialmente risolto da linux installando il pacchetto lm_sensors, controllando che i vari sensori siano letti tramite comando sensors e dando il comado pwmconfig. Questo cercherà i vari sensori e devices trovando un PWM control corrispondente, chiederà se si è sicuri di volerlo passare da automatico a manuale e cercherà di "forzarlo" per far girare le ventole alla massima velocità, a questo punto dirà che non riesce a modificare la velocità delle ventole, tuttavia controllando la velocità delle ventole tramite comando sensors si visualizzerà come la velocità di queste ultime sia pari a -1 rpm (continuando comunque ad andare a tutta velcità). A questo punto riavviando il sistema le ventole torneranno a seguire il profilo termico "normale", scalando in base alla temperatura del processore (sia con windows che con linux, dove la lettura della velocità della ventola torna normale).
è un rimedio puramente empirico saltato fuori dalla dopo migliaia di tentativi in preda alla disperazione quindi non assicuro nulla
lonnypkn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso