Sono arrivate le Yamaha HPH-MT5
Premesso che il problema con le Creative Aurvana Live 2 (CAL2 d'ora in poi) era il cavo (tra l'altro un FiiO, ma forse il problema è lo spinotto femmina della cuffia) e non la cuffia, ho potuto fare delle prove, tra l'altro con lo stesso cavo, quello delle Yamaha, visto che come le CAL2 hanno i jack 3.5 e 2.5
I brani usati per i test sono i seguenti:
https://www.youtube.com/watch?v=EVG6...Fh0Uq&index=24
https://www.youtube.com/watch?v=n3jv...Fh0Uq&index=30
e soprattutto
https://www.youtube.com/watch?v=R6az...BVplAzsvwFh0Uq
Oltre che i Deep Purple
Mi sono sempre piaciute molto le CAL2, forse venivo da roba veramente infima, ma mi piacevano e mi piacciono, ma le Yamaha...sono semplicemente un altro pianeta.
La prima cosa che mi viene da dire, e forse potrebbe essere la conclusiva, è che con le CAL2 riuscivo a scrivere ed ascoltare, ma con le Yamaha non ci riesco alla stesso modo: l'ascolto mi prende di più.
Nonostante dai dati tecnici le CAL2 abbiano una risposta in frequenza di 10 Hz - 30 kHz contro i canonici 20 Hz - 20 kHz delle MT5, queste ultime hanno sia migliori bassi sia migliori alti. Solo la gamma media, come nel pezzo di chiatarra, è simile.
Curiosamente pur avendo le CAL2 32 Ohms, contro i 51 delle MT5, le Yahama si sentono di più a parità di volume...forse dipende dal fatto che le Yamaha sono più isolate e si avvertono un poco intorno all'orecchio: non sono scomode e non danno fastidio, ma si sente che ci sono (forse perchè ancora nuove).
Pur avendo un prezzo ufficiale di 129€ (ma si trovano a 54.90 sul sito del produttore) le CAL2 sono meno solide delle MT5 che vengono 99€.
Che dire...sono contento di non aver rimandato indietro le cuffie dopo aver scoperto che il problema era nel cavo.
Nonostante ascolti i Deep Purple da decine di anni, per la prima volta in
Child in Time al minuto 1.51 ho potuto chiaramente distinguere le singole parole nella cuffia sinitra e non un qualcosa di impastato (
https://www.youtube.com/watch?v=_bFGHfIrdBo)...neanche live a Roma nel 1993!
Concludendo, ritengo le CAL2 un buon paio di cuffie, soprattutto a 55€ come ora: praticamente un must buy per chi vuol provare un paio di cuffie decenti o magari vuol fare una esperienza fuori dal mondo degli orrori gaming 7.1 scoprendo che la tridimensionalità di un paio di cuffie stereo con driver più grandi di una capocchia di spillo non ha uguali. ... ma le Yamaha sono superiori in ogni singolo aspetto, e ad un prezzo di listino di 99€ meritano una chance.
Come ho sempre detto, non sono un esperto, e scrivo più di pancia che di testa, ma ho trovato davvero un bel paio di cuffie...speriamo che ora non mi faccia prendere dalla mania di provare e comprare nuove cose