Quote:
Originariamente inviato da !fazz
è chiaro che l'ecologismo è solo la scusa per mettere una tasso che permette al governo di incamerare un centinaio di milioni di euro l'anno più o meno
|
Diciamo SI e NO.
Nel senso che una tassa da una parte serve ad incamerare fondi ma dall'altra anche a "pilotare" le scelte dell'utenza.
Quindi come e dove metti la tassa e anche quanto pesa la tassa non è solo questione economica ma anche questione legata al traguardo che vuoi perseguire.
Aggiungiamo un ulteriore fattore che non è possibile trascurare: il peso "SOCIAL" di una certa scelta, perchè ovvimante una tassa fa incazzare la gente per default.. ma ci sono certi punti che fanno molto più male di altri.
Prendendo l'esempio di questa specifica tassa:
Se metti questa ecotassa sul carburante ottieni i soldi ma pessimi effetti colaterali.
1- la gente comunque non è incentivata direttmante a comprare auto ecologiche
2- dopo una feroce campagna elettorale di promesse farlocche tra cui scemenze in piena regola tipo togliere le accise sulla benzina prova a pensare la mazzata politica che prenderebbe il governo andando a mettere un ulteriore balzello sui carburanti.