View Single Post
Old 16-12-2018, 06:29   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io principalmente sono curioso di vedere il comportamento dal punto di vista termico, potenzialmente è un grandissimo passo avanti per poter complicare il progetto(in senso buono, cioè realizzare implementazioni più complesse con una conta di componenti superiore) senza dover variare i formati o aumentare la miniaturizzazione.
Questo, però, attiene più che altro al nuovo processo produttivo a 10 nm.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Probabilmente perchè se ci sarà un salto generazionale, non se n'è accorto nessuno, dato che l'articolo non ne fa accenno!
In effetti c'è poco sull'argomento, a parte la dichiarazione di Koduri:
"Per fare questo Intel, nelle parole di Raja Koduri, è entrata in quella che viene definita come "architecture era", a seguire quelle dei MHz e dei multi-core che hanno caratterizzato lo sviluppo della tecnologia informatica degli ultimi 2 decenni."
Ma ne parlo meglio dopo.
Quote:
Quel che ho dedotto io, limitatamente a ciò che è scritto nell'articolo, è che fino a Golden Cove altro non avremmo che i soliti affinamenti architetturali sulla microarchitettura Core e che il salto generazionale l'avremo più avanti. Del resto i tempi parrebbero adeguati al compimento dello sviluppo di un nuovo progetto iniziato con il recente arrivo di Keller, o poco prima.
Keller inciderà sicuramente nelle future micro-architetture, ma se guardi la seconda slide (CPU CORE MAP) puoi immediatamente vedere che è proprio con Sunny Cove che Intel introdurrà delle innovazioni in merito, mentre Golden Cove ne sarà un affinamento / potenziamento. Mi permetto di evidenziare la parte più importante:

New ISA

Mentre sia per Sunny Cove sia Golden Cove è previsto:

ST Perf

Direi che sia piuttosto eloquente, ed è veramente un peccato che non sia stata quanto meno citata soprattutto la prima.
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io credo che il passo avanti lato architettura per intel possa proprio essere rappresentato dallo stack per poter usare moduli "semplici" impacchettati perché il suo "problema" attualmente sta più probabilmente nella produzione di chip più complessi monolitici che non in mancanze dell'arch.
inoltre nella presentazione si parla di miglioramenti lato cache e sicurezza, variazioni di buffer, miglioramento del branch prediction, riduzione latenze, nuove istruzioni, quantità di memoria gestibile ed altro ancora...chiaro che sono slide e non è intuitivo tradurre in guadagno prestazionale le modifiche oltre a rappresentare il piano fino al 2021 e quindi non un passo avanti istantaneo, ma le premesse sono potenzialmente molto interessanti anche in virtù del fatto che pare finalmente a buon punto il nuovo processo produttivo.
Lo stack serve ad altro, mentre Sunny Cove porterà, invece, una nuova ISA come già sottolineato (anche se in questo contesto immagino che Intel si riferisca a una nuova micro-architettura, e non ha a nuova architettura, che invece rimarrà sempre la stessa, a parte l'aggiunta di qualche altra istruzione o estensione).

Inoltre dall'elenco delle migliorie micro-architetturali è prevedibile un discreto guadagno prestazionale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1