Quote:
Originariamente inviato da raffy2
Più che altro è per sfizio ed il 980x costa sinceramente troppo proveniente dalla cina, preferirei se devo spendere oltre 100€ cambiare tutto, ma siccome come dicevo è uno sfizio, stavo valutando X5670 che su ebay costa veramente poco.
Insomma, non so cosa fare... Non so se ha senso questo cambio, e se la mia mobo in firma sia sicuramente compatibile. 
|
Ciao,
partiamo dallo xeon:
https://ark.intel.com/it/products/47...T-s-Intel-QPI-
è un 6 core /12 thread per cui se dici che lo scopo principale è il gaming passare da un i7 920 (4/8) cloccato a 4,2 ad uno xeon (6/12) a 2,93 ci perderesti perché il delta di frequenza che hai è tale da recuperare il vantaggio di core che potresti avere solo nei nuovi giochi ad una risoluzione bassa per la tua attuale scheda video.
Ragion per cui già solo per questo io te lo sconsiglio. Discorso diverso se tu facessi rendering, fotoediting, compressione/decompressione, ecc dove avere più core anche con meno frequenza è più conveniente.
Poi oltre a questo:
https://www.gigabyte.com/Motherboard...10#support-cpu
La tua scheda madre ufficialmente, come puoi vedere, supporta fino agli xeon X 4c/8th probabilmente per un discorso di fasi di alimentazione. Probabilmente ti funzionerebbe lo stesso o dovresti cercarti un bios ad hoc ma cmq io eviterei di stressare una scheda madre che ha cmq già degli anni sulle spalle compreso di oc della tua cpu.
Piuttosto valuta qualcosa sul nuovo dove guadagneresti in IPC e in frequenza andresti quasi al pari senza dover fare oc (maggiore efficienza). Per es un ryzen 5 2600X (che come ipc è sotto del 3% rispetto agli ultimi intel come media totale e circa del 10% solo nei giochi) con una b450 e 8/16 gb ddr4 2667 jedec in dual channel.
Così spenderesti il giusto e allontaneresti il cpu limited per parecchi anni
Compreso che poi i futuri ryzen 3000 potranno essere montati sulle attuali scheda madri am4