Quote:
Originariamente inviato da glavelli
Sinceramente, se confrontata con le precedenti missioni, mi aspettavo qualcosa di meglio dal comparto fotografico (una bella panoramica del luogo).
Ma va anche detto che non è una sonda concepita per l'esplorazione su ruote ma piuttosto per lasciare a terra specifica strumentazione (bello e interessante il sismometro) e per trapanare il terreno.
Comunque, pare sia andato tutto bene (e non è mai scontato). Vedremo nei prossimi mesi cosa verrà scoperto di bello.
Gli unici dubbi che ho a riguardo, sono dal lato studio fenomeni sismici.
Per me, Marte è un pianeta morto, senza faglie in constante movimento come avviene sul nostro pianeta e che sovente generano fenomeni sismici.
Potranno studiare a fondo i tempi delle varie onde rilevati dal sismometro su eventuali impatti di meteoriti così da poter studiare i vari strati da cui è composto il pianeta, ma dubito che riescano a registrare qualche terremoto causato da movimenti naturali del sottosuolo. Felice comunque di essere smentito dagli studi che ne seguiranno. 
|
Sicuramente il suo scopo non è fare foto, anche perché si trova in una pianura dove non c'è molto da vedere.
Comunque quella era solo la prima foto, certamente vedremo qualche panorama molto migliore.