Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain
Ma indicativamente quanto costano sti dothan ?(versione 2 GHz grazie). No perchè comunque i soldi spesi in più all'inizio rientrano in bollette meno care...e da quando uso il portatile ho avuto modo di constatarlo sulla mia pelle. (Computer acceso 10h al giorno).
|
ti fai un porttaile, qua si parla dle dothan come se fosse destinato al desktop non avete capito che con il dothan presenteranno il prescott 2 con e 2 mega di cache per il desktop e che quetsa è solo una cosa di nicchia che offre un costruttore di server aprezzo da server?
cmq eccovi una news per i prezzi
negozi giapponesi hanno cominciato la commercializzazione di notebook basati su processori Intel Pentium-M Dothan 735, 745 e 755: ad esempio Epson Direct ha messo in vendita un sistema portatile con monitor da 12.1" basato su CPU Celeron-M 330 (1.4GHz), Pentium-M (1.5GHz, 1.6GHz), 735 (1.7GHz), 745 (1.8GHz) e 755 (2.0GHz) e su piattaforma Intel 855GME. Il modello più piccolo basato su CPU Celeron-M 330 con 256MB di memoria RAM ed un HD da 20GB costa circa 1.145 dollari mentre il modello più potente (Pentium-M 755) ne costa 1.930.
I Notebook hanno una scocca "Mat Black", "Galaxy Blue", "Noble Lead-Lead" e "Twinkling purple" ed offrono connessioni PCMCIA Type2, Ethernet, 3 x USB 2.0 ed 1 x IEEE1394, oltre ad un lettore Memory Stick/Secure Digital/MultiMediaCard. Opzionalmente è possibile avere una connessione Wireless (Intel PRO Wireless).
Le dimensioni sono pari a 275x235x25-31mm per un peso di 1.54kg.