Quote:
Queste misure, però, sembrano voler proteggere un mondo che sta andando verso la naturale estinzione a causa dei cambi culturali e a causa delle differenze in termini di disponibilità e prezzi dell'accesso ai contenuti.
|
Sabato ero al cinema con gli amici. 10 euro di biglietto, benzina e tempo per andare, bestemmie nel trovare parcheggio... per poi accedere alla sala con sedili puliti a volta sommariamente, mezz'ora di spam prima dell'inizio del film, l'odioso intervallo coi carrellini del cibo appostati agli ingressi come avvoltoi, e una proiezione dalla qualità così così. Ok le dimensioni ma contrasto e definizioni veramente indegni. Con gli stessi 10 euro su Netflix guardo un mese di roba.
Discorso diverso i cinema più piccoli, magari con proiezioni un po' più di nicchia, in centro, a 5/6 euro. Quelli si frequentano ancora volentieri. I multisala, con le loro politiche e i loro orari spesso assurdi andrebbero aboliti. Anche perchè tolto Melzo, Orio Center e poca altra roba, la qualità va dal pessimo al sufficiente.
Volete riprendervi i clienti? Più qualità, prezzi onesti, meno manovre da centro commerciale. La legge non vi servirà a nulla, la gente non ha fretta di andare a vedere il film secondo me.