View Single Post
Old 21-11-2018, 20:03   #11
tommy20
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
In effetti nell' articolo si fa molta confusione,mescolando iptv e cardsharing. Forse anche perchè è stato scopiazzato.
Probabilmente "il consumatore,un uomo di 52 anni" è stato pizzicato con il cardsharing,che su sky non funziona da 3-4 anni....
Iptv è tutt' altro. QUEllo che mi sono sempre chiesto è se per sky non fa comodo questo sistema. Nessuno sa chi c' è veramente dietro,rivenditori su rivenditori da strada,ma la reale fonte???Alla fine con il sistema cardsharing sky non può sapere quanti reali utilizzatori ci sono, mentre con iptv se la cosa è "organizzata" con il consenso di sky può sapere con certezza i numeri.
In un giro di nero,tra pubblicità,abbonamenti ecc...

Altrimenti non mi spiego come non sia riuscita ancora a bloccarli, in fin dei conti si tratta di mettere qualche operatore ad acquistare abbonamenti iptv e dopodiche far in modo che tutti gli abbonamenti per X tempo proiettino il loro codice seriale a video.In passato l' hanno fatto e per circa un mese eliminarono abbonamenti su abbonamenti(compreso decoder)....il mondo dell' iptv andò in crisi e sembrava quasi finita.Passato un periodo(forse un mese)tornò tutto apposto.Quasi come se avessero trovato l' accordo.
Il server madre "x" vende flussi a "y" che li rivende all' utlizzatore finale.Cosi dal server x saprai sempre quante linee hai venduto= abbonamenti a nero=introiti in pubblicità ecc a nero???
Con il cardsharing invece sky non poteva tenere sotto controllo gli abbonati,ognuno poteva rimandare le chiavi di codifica a 1000 altri utenti...
SArà una mia fantasia mia, ma bloccare iptv è molto più semlice e meno costoso di quello che è stato per il card sharing.
tommy20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1