Ho tutte le incarnazioni del raspberry pi dalla 1 alla 3b+.
Questa onestamente la reputo inutile.
Non fosse soltanto per la mancanza della ethernet, quando per il fatto che con una sola porta usb si e' obbligati ad usare sempre un hub usb.
Per esempio io uso un raspberry come mini-nas e ovviamente ho collegato un disco esterno.
Chiaramente lo gestisco tutto da interfaccia web e quando ho necessità di fare qualche modifica mi collego in SSH da un pc, però una seconda porta usb sarebbe SEMPRE utile... almeno per collegare una tastiera all'occorrenza.
|