View Single Post
Old 14-11-2018, 18:54   #8
Nespo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Nespo89 Guarda i messaggi
ho effettuato altri test a riguardo:

- ho provato con le indicazioni che mi avete lasciato, che avevo già visto in giro sul web ma non è cambiato nulla.

- su windows in macchina virtuale Ubuntu 18.10 gira a meraviglia

- ho creato una usb con ubuntu 14.04 e con questa avvia il live CD ma dopo pochi minuti che sta acceso, si spegne

- ho provato a installarlo direttamente, incominci a settare le richieste e durante l'installazione si spegne (come in versione live CD)

ha una autonomia di qualche minuto 2/3 circa

ho provato anche a togliere un banco di ram, spostarlo, cambiare ingresso SATA, avviarlo anche senza alcun disco per capire se vi fossero problemi con l'hdd dove vorrei installarlo, ma niente...

in riferimento all'ultimo post, che deriva dal forum italiano di ubuntu che essendo in UEFI all'avvio mi fa partire il GRUB dove scegliere se provare o installare ubuntu, a quel punto premo "E" ed entro nel Kernel e aggiungo le stringhe che mi avete proposto... successivamente f10 per il boot.
penso che la schermata che propone quel post sia in riferimento a una versione con bios Legacy... ma correggetemi se sbaglio...

mi sembra tutto alquanto strano... ho installato decine e decine di versioni desktop e server dalla 12.04 ad oggi (non su questa macchina) e non mi è capitato una cosa del genere!

grazie del supporto
faccio un secondo aggiornamento:

- la versione 16.04.05 LTS è piaciuta maggiormente! impostando all'avvio il parametro "acpi=off" dal grub di installazione della chiavetta e facendo successivamente la selezione della Prova di Ubuntu; il sistema parte, carica e non crasha...

percui, dal live cd, ho fatto l'installazione su HDD una volta che ha installato ho riavviato.
Occorreva scrivere nuovamente nel Kernel il parametro "acpi=off", perchè non presente di default, quindi è necessario entrare nel sistema per modificare il kernel permanentemente.
quindi:
- avvio
- apertura del terminale:

sudo gedit /etc/default/grub

- inserisco il valore "acpi=off" dentro la stringa quiet splash

-Salvo, aggiorno il grub:

sudo update-grub

il problema dei Crash è risolto!!
Bene... il risultato è soddisfacente? NO!!
per la macchina che è direi che un vecchio portatile di 10 anni fa si comporti meglio... lunghi tempi di avvio, piccoli rallentamenti grafici, etc...
è noto che Canonical non digerisce al meglio la piattaforma AMD per i suoi OS (ma tanto da non potersi neppure installare?)!

il prossimo tentativo sarà testarlo con la RX580 8Gb e vedremo se saranno presenti nuovi bug!

intanto vi ringrazio per il supporto, gentili e utili come sempre!
Nespo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso