View Single Post
Old 14-11-2018, 15:10   #5
Vegetto ssj
Member
 
L'Avatar di Vegetto ssj
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
In R-Studio dovresti fare la scansione della memoria, poi recuperi salvandoli su un altro dispositivo.
Non commettere l'errore di andare a salvare i files sulla stessa.

Trattandosi di una memoria flash, i dati molto probabilmente sono molto frammentati (le memorie flash non vengono deframmentate perchè è possibile accedere velocemente ai dati anche se sono molto frammentati, al contrario degli hdd che risultano lenti se sono frammentati in quanto trattasi di device meccanico che necessita di un certo delay per spostare le testine da un frammento all'altro per ricomporre i dati a cui si vuole accedere).

Se si tenta di recuperare i dati da una memoria flash ignorando il filesystem questi non possono essere ricomposti automaticamente, cioè se si fa un recupero in modalità RAW (quindi senza caricare le informazioni sul filesystem, come nomi, struttura cartelle, posizione dei frammenti, ecc), si ottengono molti file parzialmente corrotti o addirittura del tutto corrotti, servono quindi altri programmi di recupero professionali (di tipo forense) per effettuare la ricostruzione dei frammenti tramite speciali algoritmi e comunque è possibile farlo solo con certi tipi di file come i jpg e alcuni tipi di video e poco altro.
acc... tecnologicamente mi sono incretinito.
Cmq:
1) I file li salvavo in una cartella fuori dalla memoria, giusto?
2) Questa notte/mattina ho provato un po' tutto alla ceca in verità (non troppo intuitiva la schermata), e alla fine ho trovato, ulteriori files mancanti (che sono tutti png più qualche gif e jpeg). Peccato che con nomi rinominati, e 2 immagini corrotte (quasi tutte nere).

Ultima modifica di Vegetto ssj : 14-11-2018 alle 16:00.
Vegetto ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso