13-11-2018, 15:33
|
#8
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Due pesi e due misure. Mele con pere.
Sarebbero state meglio 100 altre cose, ma la Sony non è la fatebenefratelli: ha visto l'esempio degli altri, e come spesso già fatto, copiato.
Hanno venduto un botto di Nes Mini? Si.
Hanno venduto un botto di Snes Mini? Si.
30giochi il primo, 21 il secondo, di fatto inconsciamente hanno scalato il prezzo in base all'anzianità. Quindi calcolando lo spazio occupato maggiore rispetto ai titoli 8/16 bit, scalato il prezzo in proporzione.
Che poi potessero fare 200 cose migliori, non ho nemmeno tempo ne voglia di discuterne, è normale. Come sul fatto che sia una trovata commerciale... Parliamo di aria fritta.
Ho saltato il NES, ho preso lo SNES, era interessante il Genesis che ho volato per ora. Questa potenzialmente poteva esserlo, ma (ripeto) hanno fatto un merdaio nell'unica cosa che dovevano impegnarsi a fare: la scelta dei titoli.
Paragonare Steam o altro è inutile perchè non è la stessa cosa, dimostrando di non aver capito anche tu come chi ha scritto l'articolo, il concetto di base.
Se ragionassimo così, nessuno lo comprerebbe: tra originali, remastered e Virtual Console, non ce ne faremmo di una minchia e sarebbero inutili.
|
In soldoni sono tutti stupidi e l'unico intelligente e che capisce sei te.
Peccato che ti conosco bene e sei il solito nintendaro collezionista di giochi e console. Buon acquisto. Io passo.
|
|
|