Quote:
Originariamente inviato da yeppala
Dove sono le associazioni dei consumatori e i sindacati che mesi fa hanno spalato letame su iliad sostenendo che le sue tariffe troppo basse non erano sostenibili economicamente e mettevano a rischio l'occupazione? 
|
La differenza tra wind/vodafone/tim e iliad è che le prime hanno contratti di fornitura ad aziende che gli pagano delle vere e proprie fortune per avere un pò di gb "aziendali", non è affatto difficile trovare contratti da una cinquantina di euro al mese, per un pugno di gb, per non contare gli addebiti per i servizi extra che ognitano appaiono...
Quindi strasuperultra guadagnano da questi ed hanno quindi le "spalle coperte" per fare offerte di winback a 5 euro.
Iliad vende un milione e mezzo / due di sim a 6-7-8 euro, tutto compreso e stop.
Okey che ci sono i francesi che foraggiano, ma un pò di dubbio, secondo me ci sta !