View Single Post
Old 10-11-2018, 18:59   #299
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9649
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
DRM Info dice che è Widevine L1

Io sulle aggregazioni e i modem alzo bandiera bianca, mi arrendo a prescindere perchè è un gran casino
Io pure ho fatto casino infatti nelle caratteristiche tecniche che sono in alto nel post 1 ho scritto :
LTE Categoria 4 (quindi non supporta l'aggregazione bande LTE 4+)
Poi invece in basso nella connettività (avrò avuto sotto il foglio Qualcomm) ho scritto il contrario
Qualcomm dice che il 630 ha modem X12 LTE con aggregazione bande Cat 12
https://www.qualcomm.com/media/docum...duct-brief.pdf
https://www.qualcomm.com/snapdragon/modems/comparison
https://en.wikipedia.org/wiki/Qualco...agon_LTE_modem
Però anche la Nokia nelle specifiche parla di Cat 4
Come è possibile che un modem che è sul chip e quindi quello è (ed è sicuramente un cat 12) sia Cat 4? O stanno bassi nelle specifiche per evitare cause o non me lo spiego.
Il fatto è che l'aggregazione dipende da mille fattori tra cui la zona e l'operatore, se aggrega 3 bande ma le 3 aggregabili non sono usate in Italia allora 4g+ non va, io anche a Rimini, Cesena e Forlì dove in teoria l'aggregazione c'è su TIM non l'ho mai vista, ma ho Coop che è TIM 4G ma non so se abbia l'aggregazione, magari con sim TIM potrebbe averla.
Io ho cercato di capirci qualcosa ma onestamente mi sono arreso perchè certi dati non li sappiamo, i modem quali bande aggregano? gli operatori quali bande consentono di aggregare? Boh
LTE+ c'è da parecchi anni e tutti i device moderni sono teoricamente capaci di aggregazione da specifiche Qualcomm però poi il 4G+ non lo si vede mai
Se qualcuno scova info precise che fanno chiarezza sarebbe buona cosa saperlo che condividiamo il tutto.

In sintesi secondo me l'aggregazione c'è perchè il modem la supporta ma aggrega bande che qua in UE non ci sono e quindi da noi nessun 4G+ (che poi detto tra noi cambia zero tanto non ho mai visto il 4G andare a 150 Mbps reali in vita mia). Vado a togliere quello che ho scritto nel paragrafetto connettività perchè penso sia più corretto quello che ho scritto nelle specifiche ovvero no 4g+ e aggiungo il Widevine L1 Netflix HD
Ottimo per Widevine L1! Non cambia la vita ma è un buon valore aggiunto

Per il 4G+.. Può darsi che sebbene lo snap 630 supporti la CAT 12, poi spetti al produttore abilitare l'aggregazione, un po' come succede con la B20 (vedi Redmi Pro 6 vs mi A2 Lite).
Guarda Nokia 6.1 vs Sony XA2:
https://www.gsmarena.com/compare.php...&idPhone2=8986
Il SoC è lo stesso, ma XA2 supporta CA mentre il 6.1.
A me della velocità stratosferica non mi importa, il problema è che un conto è il massimo teorico, un conto quello pratico. Per dire, il 3G può andare anche a 40Mbps, però fatica a superare i 5 e quasi sempre è sull'1 massimo 2.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso