Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Non è una questione religiosa. Semplicemente bisogna chiedere il conto e avere la testa per ragionare.
Un'entità che non è trasparente ( sia essa Google o il nipote di Stallman ) va messa sulla brace, finchè non si decide a confessare ( e a mostrare ) qual è il suo vero gioco.
Per esempio non c'è nessun reale motivo per avere driver closed source, aldilà di quello che dicono le varie NVidia et similia. AMD ha reso pubbliche le specifiche delle sue GPU e non mi pare che gliele abbiano copiate o che i nostri PC siano diventati di colpo aperti alle incursioni di hacker di vario stampo. Del resto l'intera informatica si è sviluppata su un modello aperto e non mi pare che i soggetti coinvolti abbiano subito incredibili furti di proprietà.
Le aziende devono imparare che l'epoca dei fessi è finita e siamo noi consumatori a dover fare continue pressioni affinchè comprendano che non siamo disposti a farci prendere in giro, nè tanto meno siamo stupidi.
|
c'è da dire che AMD ha reso pubbliche le specifice perchè si era stufata di farsi insultare coi driver suoi closed che in OGL facevano piuttosto pena.. visto che non erano in grado, hanno giustamente delegato la community OSS donandole le specifiche