Quote:
Originariamente inviato da nyo90
Ho provato tre volte l'ufficio postale:
La prima volta hanno fatto storie per ritirare l'ordine perché era inviato con nome e cognome invece che "Nome, secondo nome e cognome". Arrivato lì sapendo che c'era un pacco, con il numero della spedizione e praticamente tutto il nome corretto mi sono sentito dire "Eh, ma come faccio a sapere che è veramente lei?" Ma poi hanno consegnato.
La seconda volta il pacco era mezzo aperto "Ma come faccio a sapere se l'ha aperto lei adesso?" "Non ho firmato il ritiro, è ancora in mano vostra". Mezz'ora a litigare per farmi fare un foglio di reclamo.
La terza volta il pacco è arrivato e l'hanno direttamente rispedito indietro senza neanche avvisarmi del ritiro.
Piuttosto che andare a ritirare le cose all'ufficio postale mi ritiro a vita privata in una caverna in mezzo al bosco. Imparassero a lavorare se vogliono sopravvivere con i servizi di spedizione offerti direttamente da Amazon
|
Amico caro, ho visitato diversi uffici postali in decine di paesi, esiste solo una costante, gli uffici più piccoli e vecchi con i dipendenti più anziani lavorano peggio, per mia sfortuna quello del mio paese è catastrofico, ore per fare qualsiasi operazione, spesso ci si ferma tutti per rispolverare le regole o per chiedere al direttore cosa fare e totale incuria per i pacchi.
Una volta addirittura ritirando un pacco sono stato ripreso, a detta loro non dovevo spedirlo direttamente li, piuttosto farlo spedire a casa, mandare a vuoto la spedizione, aspettare un giorno perchè la sede che si occupa dei pacchi porti il pacco all ufficio postale che sta a 30 km di distanza e solo il giorno dopo ritirarlo (trallallero)
Il mio consiglio è fatti 5-10-15 km in più, trova un ufficio con personale qualificato e fatti spedire tutto li, è una soluzione del menga ma finchè non passerà quota 100 ci tocca questo