Quote:
Originariamente inviato da Capitan Biglio
Almeno per me, mi basta usare il Locker che ho relativamente vicino casa, è comodissimo.
|
.
Se devo raggiungere il locker rispetto a dove abito o lavoro faccio prima ad andare direttamente al magazzino Amazon. Per chi ce l'ha vicino però è un vantaggio.
Quote:
Originariamente inviato da nyo90
Ho provato tre volte l'ufficio postale:
La prima volta hanno fatto storie per ritirare l'ordine perché era inviato con nome e cognome invece che "Nome, secondo nome e cognome". Arrivato lì sapendo che c'era un pacco, con il numero della spedizione e praticamente tutto il nome corretto mi sono sentito dire "Eh, ma come faccio a sapere che è veramente lei?" Ma poi hanno consegnato.
La seconda volta il pacco era mezzo aperto "Ma come faccio a sapere se l'ha aperto lei adesso?" "Non ho firmato il ritiro, è ancora in mano vostra". Mezz'ora a litigare per farmi fare un foglio di reclamo.
La terza volta il pacco è arrivato e l'hanno direttamente rispedito indietro senza neanche avvisarmi del ritiro.
Piuttosto che andare a ritirare le cose all'ufficio postale mi ritiro a vita privata in una caverna in mezzo al bosco. Imparassero a lavorare se vogliono sopravvivere con i servizi di spedizione offerti direttamente da Amazon
|
Io ho spedito decine di pacchi in fermo deposito alle poste e mai avuto un problema. Probabilmente i dipendenti di quella posta sono braccia rubate all'agricoltura.
Il problema delle poste è che hai immancabilmentea almeno due giorni di ritardo per l'arrivo del pacco rispetto alla spedizione diretta.