Discussione: TELEVISORI OLED
View Single Post
Old 05-11-2018, 13:36   #3003
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Si concordo, ma ti sfugge un dettaglio. La gamma near black. Se come me sei un amante di film cupi, dark, horror, fantascienza et similare, allora avrai un problema con gli OLED. Perchè si hanno neri fantastici, ma tendono al clipping, ovvero ad inghiottire i dettagli delle zone d'ombra. E questo si fa tanto più evidente quanto la stanza è luminosa. Al buio o in penombra alzando leggermente il gamma o compensando appena le ombre si risolve, ma in piena luce no.
Capisco cosa intendi dire e concordo. Però quando si prende un TV diciamo che l'ideale dovrebbe essere il miglior compromesso possibile qualità/prezzo e in questo senso gli OLED non hanno rivali. Nello specifico io guardo qualsiasi tipo di film purché di buona qualità artistica e in genere la sera. Per i telegiornali o le partite di giorno tutto sommato posso accontentarmi. Al contrario non esiste proprio che a fine 2018 appena mi sposto di lato il nero tende al blu o al grigio scuro. Il vero "dramma" fu la prematura scomparsa dei Plasma: Panasonic aveva già pronti modelli UHD che potevano rappresentare una reale alternativa agli OLED, ma furono costretti ad interrompere la produzione quando qualcuno si inventò gli inutili LCD curvi. Indovinate un po' chi ebbe questa brillante idea per stroncare ogni concorrenza...
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad

Ultima modifica di messaggero57 : 05-11-2018 alle 13:41.
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso