|
ma preferiresti piu sfruttare gli Hz del monitor o il g-sync cioe di fatto fanno la stessa cosa aumentano la fluidita di gioco diminundo o annullando gli effetti che danno fastidio ai gamer: tearing, microstuttering, ghosting, ecc... (gli occhi vedono a 30fps, se si cerca di giocare ad almeno 60fps fissi e x evitare appunto tutti quei fenomeni che i nostri occhi invece vedono bene)
ce un problema se vuoi giocare a 165Hz ti dico subito che nn esiste sul mercato una scheda video che ti garantisce i 165fps fissi coi giochi piu recenti
dovremmo pensare a due schede video top di gamma ma portano un sacco di problemi legati ai driver ed al supporto software, raddoppiano rumore/calore/costo (e come montare due motori su un'automobile, chiunque con un po di esperienza potrebbe farla una configurazione del genere ma porta cosi tante rotture di scatole che nn vedremo mai di serie un'audi con due motori V6 o volvo con 8 cilindri divisi in due monoblocchi separati)
questione cpu, qualsiasi buon 6core va bene x giocare, basta nn pagarlo 3/400 euro xke nn avrebbe senso
intanto posso dirti che il case va benissimo, ssd pure, hdd di solito si va sul WD blue da 1tb 7200rpm ma se prendi un seagata barracuda 7200rpm va bene ugualmente
come alimetnatore sarei andato su un Evga G3, e la serie un gradino sueriore ai GQ
|