Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
È importante fare una precisazione: quello dell’AppleWatch serie 4 non è un vero e proprio elettrocardiografo, ma più un cardio frequenzimetro evoluto. Un vero ECG deve avere almeno 4 derivazioni per ottenere un tracciato sufficientemente preciso per seganlalare evidenti anomalie elettriche del miocardio. Inoltre, a scanso di ulteriori precisazioni in merito, non mi sembra che gli algoritmi usati siano certificati dalle più importanti organizzazioni cardiologiche come la AHA in primis...
|
Non ho conoscenze in merito quindi mi fido di quello che dici
Io vedo questo primo ECG come un pioniere ( possiamo anche chiamarlo beta tester se vogliamo): ora al polso di tutti si può fare un ECG con tutte le limitazioni del caso ma pur sempre un controllo cardiaco. In futuro chissà, magari aggiungendo un sensore si arriverà ai 4 o più punti per un ECG “vero” ma da qualche parte bisogna pur iniziare.
Da non sottovalutare la enorme mole di dati che se ne possono ricavare ( ok vanno gestite bene, privacy eccetera) che potrebbero far fare passi in avanti alla medicina cardiovascolare.