Quote:
Originariamente inviato da Rubberick;
Per come la vedo io sto windows 10 è come se fosse ora come ora in continua beta..
Per correggere tutto ci stanno mettendo anni.. per me può aspettare ancora finchè sarà più maturo
|
Con il modello di sviluppo attuale questo non succederà mai.
Lo scopo del "Windows as a service" è quello di avere una piattaforma software su cui fornire i propri servizi, e di conseguenza questa piattaforma deve introdurre di continuo tutto ciò che serve per ottemperare a questo scopo.
L'ovvia conseguenza è che la continua introduzione di nuove caratteristiche e la loro evoluzione è potenziale fonte di nuovi bug.
Il prodotto non si stabilizzerà mai come tu intendi, quel che serve è semplicemente una fase di test e correzione dei bug più accurata prima del rilascio degli aggiornamenti agli utenti (tralasciando discorsi sul come sia Windows e sulla difficoltà a gestirne la complessità, o sulla competenza dei programmatori che mettono mano al sistema).
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello;
hanno dismesso interi team di debug considerati inutili alla luce del nuovo modello di sviluppo
|
Ma questa è notizia certa? Ci sono informazioni a riguardo?
Sarebbe una mozza davvero azzardata, mi sembra strano che possano aver fatto un passo del genere.
Hai qualche fonte autorevole?